L’Olympique de Marseille (OM) è attiva nel mercato del trasferimento per l’estate del 2025, con diverse tracce di cemento e nomi importanti mirati. Una delle priorità è rafforzare l’attacco, con un forte interesse per Timothy Weah, l’ala del Juventus e la squadra americana. Fabrizio Romano riferisce che OM ha controllato il suo nome e che il Juventus sarebbe stato aperto alla sua partenza, un punto che potrebbe facilitare la negoziazione. Il profilo di Weah, versatile e in grado di giocare in più posizioni sulle ali o in “piston”, si adatta perfettamente alla visione tattica del nuovo allenatore, Roberto De Zerbi. Inoltre, la sua esperienza in Ligue 1, acquisita durante la sua visita a LOSC, sarebbe un bene prezioso per un rapido adattamento.
Allo stesso tempo, OM si sta mobilitando per rafforzare la sua difesa. Nayef Aguerd, il principale difensore internazionale del Marocco di West Ham, è un obiettivo privilegiato di De Zerbi. Tuttavia, la concorrenza è forte, con l’interesse di club europei come Bayer Leverkusen, Real Sociedad e Atalanta Bern. L’Atalanta, appena qualificata per la Champions League, potrebbe avere argomenti sportivi per convincere il giocatore. L’OM dovrà quindi essere convincente e veloce per cogliere questo sentiero. Da parte sua, l’arrivo di Facundo Medina, reclutato per 22 milioni di euro, è considerato un importante asset per la stabilità e la flessibilità tattica della difesa di Marsiglia.
L’integrazione di Medina fa parte della strategia di De Zerbi, che favorisce il possesso di calcio e movimenti dinamici. Francck Haise, ex allenatore Medina di RC Lens, mette in evidenza la sua versatilità e capacità di evolversi in difesa quattro o tre. Questa flessibilità, unita alla sua esperienza Ligue 1 e all’impatto fisico, lo rende un giocatore promettente per OM. Insieme a Leonardo Balerdi e Georgeronimo Rulli, Medina potrebbe formare un forte e potente trio difensivo per la prossima stagione. OM sta quindi intensificando gli sforzi per consolidare la propria forza lavoro e soddisfare le esigenze di De Zerbi.