Featured image of post Kundé sul Ballon d'Or un dramma su Kick e il ritorno degli ultra parigini

Kundé sul Ballon d'Or un dramma su Kick e il ritorno degli ultra parigini

In una discussione sul Ballon d’Or, Jules Kundé ha scherzato sulla difficoltà di scegliere tra Lamine Yamal e Ousmane Dembélé, prima di ammettere che il suo compagno di squadra di Barcellona meritava il premio, sottolineando che anche altri giocatori avevano raggiunto una buona stagione. Questa conversazione viene in un contesto più scuro, segnato dalla morte di Jean-Pormanove, alias Raphaël Graven, sulla piattaforma Kick durante un evento dal vivo. L’evento ha suscitato indignazione generale, soprattutto perché ci sono state molte umiliazioni e provocazioni da parte di altri ruscelli in un ambiente. Ligue 1 giocatori, tra cui Bradley Barcola (PSG) e Pierre-Emérik Aubameyang (OM), sono stati identificati come aver partecipato in diretta, incoraggiando gli organizzatori a diffondere le sfide per raccogliere donazioni, e affrontando direttamente Jean-Pormanove e altre vittime di violenza. Un’indagine è in corso per determinare le cause esatte della morte di Jean-Pormanove.

In parallelo, Luis Enrique, allenatore di Paris Saint-Germain, ha espresso la sua soddisfazione per il mercato parigino, rimanendo cauto fino alla fine del periodo di trasferimento. Il club si concentrò principalmente sul rafforzamento del suo personale difensivo con l’arrivo di guardie e un difensore centrale. Questa strategia fa parte del desiderio di mantenere un’apertura alle opportunità, nonostante l’attuale soddisfazione. Inoltre, una decisione storica è in corso al Parc des Princes: 500 membri del Collettivo Ultras Paris occuperanno il Bobigny Tribune durante la partita contro Angers, un’iniziativa promossa dal presidente Nasser Al-Khelaïfi dopo le prove di successo nella Champions League.

Questo ritorno dell’ultra al Bobigny Tribune mira a far rivivere questa parte dello stadio, una volta considerato il cuore pulsante del Parc des Princes, e ad armonizzare l’atmosfera generale del recinto. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera più autentica e intimidatoria, come le grandi serate europee, dove i sostenitori di Parigi potranno vibrare in concerto e scuotere la capitale del calcio francese. Questa scelta simbolica segna una nuova era per il PSG, dove ogni forum gioca un ruolo chiave nella creazione di un’atmosfera unica e memorabile.