L’ASSE ha partecipato a un torneo di gallina a Ploufragan, mostrando una performance notevole nonostante una corsa piena di insidie. Dopo due prime partite positive contro Caen e il PSG (con una vittoria e un pareggio dopo un’estensione), la squadra, guidata da Sylvain Gibert, ha puntato a vincere contro Amburgo per qualificarsi nelle finali. Il gioco si è concluso con un 2-1, con un obiettivo decisivo da Ayki, ma il team ha poi vinto la sessione di spareggio, assicurando la loro partecipazione alla fase finale del torneo.
Accanto a questi eventi sportivi, ASSE sta vivendo un periodo di tensione sul futuro di Paul Eymard, un giovane talento del centro di formazione. I negoziati per un primo contratto professionale sono bloccati, e il giocatore, corteggiato da diversi club europei tra cui Inter Milan, è stato escluso dalle prossime fasi e partite. Questa situazione è una questione di preoccupazione per la leadership di Stéphanois, che teme di perdere una delle sue più grandi speranze. La mancanza di accordo potrebbe avere un impatto significativo sulla strategia del club di valorizzare i giovani talenti.
Infine, ASSE sta per chiudere la sua pre-stagione con una partita amichevole contro Cagliari in Italia, nell’ambito del Trofeo Luigi Riva. L’incontro, iniziato dal club italiano in omaggio alla leggenda del calcio Luigi Riva, è di importanza storica in quanto ricorda il primo confronto europeo tra le due squadre nel 1970. La squadra di partenza per questa partita è composta da Larsonneur, Maubleu, Apiauh, Bernauer, Lamba, Nade, Owusu, Traoré, Jaber, Moueffek, Tardieu, Gadegbeku, Boakye, Cardona, Davitashvili, Milaidinovic, Old, El Jamali, Duffus.