Sabato 9 agosto segna l’inizio della stagione 2025-2026 a Ligue 2 con lo spostamento di ASSE a Laval, un incontro storicamente difficile per i Verdi. Dopo una retrocessione nel 2023, la squadra cercò di rompere una serie di cinque stagioni senza vittoria il primo giorno del campionato. L’ASSE è arrivato a questo gioco con una dinamica positiva, indefesa da otto partite e con solo tre gol subiti, ma Laval, l’attuale leader della lega, rappresenta una sfida importante. Il gioco sembra intenso fin dall’inizio, con opportunità su entrambi i lati, e ASSE riesce a sfruttare il vantaggio grazie ad un obiettivo di Sissoko, confermato da un bel intervento di Samaassa. Nonostante i tentativi di Laval di tornare al punteggio, ASSE ha gestito il gioco e ha vinto una grande vittoria prima di un altro shock contro Angers.
L’arrivo dell’ASSE in Ligue 2 è spesso segnato da difficoltà, come dimostrano le sconfitte nei primi giorni delle stagioni precedenti. Quest’anno, il club ha investito in nuove reclute con l’ambizione di tornare alla League 1, un obiettivo inviato dal coach Eirik Horneland. I bookmaker non considerano ASSE il grande favorito del campionato, mettendo Reims in testa, ma i Verdi sono considerati un contendente serio. La competizione sembra feroce con altre squadre come Bastia, Clermont e Dunkirk, che potrebbero sconvolgere la gerarchia.
Questo primo gioco a Laval è quindi cruciale per ASSE, in quanto darà una panoramica del potenziale della squadra per la prossima stagione. I tifosi sperano di vedere i primi frutti di una stagione di successo, ma il club deve affrontare la pressione costante dei risultati in League 2. La vittoria a Laval sarebbe un primo passo importante verso il raggiungimento dell’obiettivo della salita, e la squadra dovrà mostrare la sua determinazione e il suo potenziale per superare la competizione del club e le difficoltà storiche.