La recente serie di giochi ora non ha alcun impatto sulla classifica finale, permettendo Coach Will Still di concentrarsi pienamente sulla preparazione per la prossima stagione. Il team ha mostrato una significativa inefficienza offensiva, esacerbata dai ricorrenti difetti difensivi. Nonostante queste difficoltà, alcuni individui sono riusciti a distinguersi positivamente, tra cui Adrien Thomas, la cui consistenza e versatilità sono stati elogiati dalla stampa. Facundo Medina ha anche ricevuto lode per l’energia che ha instillato nel gioco, anche se il suo livello di prestazione oscillava durante la partita, soprattutto durante i duelli.
Sebbene il loro contributo non corrisponda sempre alle aspettative, Sotoca e Zaroury hanno mostrato prestazioni relativamente costanti, con un tentativo di aumentare il loro livello di gioco. Zaroury, riposizionato pistone sinistro, ha mostrato un certo dinamismo, anche se i suoi centri sono stati giudicati da alcuni come meccanico e inefficace. Jonathan Gradit, di solito sorprendente, ha avuto una serata eccezionalmente difficile, segnata da un difetto che porta al primo obiettivo avversario, mentre Kyllian Antonio lottato per integrare nel gioco e creare opportunità. La sostituzione di quest’ultimo a metà tempo da Tom Pouilly contribuì a fermare l’emorragia.
La performance del portiere Remois Yehvann Diouf è stata notevole, con un numero impressionante di fermate che testimoniano la difficoltà incontrata dall’attacco di Lens. I media all’unanimità hanno indicato carenze offensive, tra cui l’ultimo gesto fallito di Koyalipou, così come la mancanza di nitidezza nelle azioni. I punteggi assegnati dai vari media illustrano una valutazione mista dei giocatori, evidenziando i punti di forza e di debolezza di ogni singola prestazione, con una generale tendenza ad apprezzare la consistenza di Adrien Thomas e le difficoltà incontrate da alcuni elementi chiave.