Frank McCourt, proprietario dell’Olympique de Marseille, è atteso al Vélo-drome sabato 23 agosto per la partita contro il Paris FC. Questa visita segna un rapido ritorno dopo la stagione precedente, in un contesto di tensioni aggravate dall’incidente che coinvolge Adrien Rabiot e Jonathan Rowe. L’obiettivo principale di McCourt è quello di discutere le riforme dei diritti di calcio e di trasmissione francesi, in particolare per quanto riguarda il nuovo canale Ligue 1+, lanciato nel luglio 2025. L’instabilità che circonda i diritti televisivi ha spinto il club a rafforzare la sua strategia di sicurezza finanziaria, un problema che McCourt intende discutere direttamente con Pablo Longoria.
La visita si svolge anche in un contesto di crisi interna. Rabiot e Rowe sono stati ufficialmente inseriti nella lista di trasferimento dopo il comportamento ritenuto inaccettabile nello spogliatoio dopo la sconfitta contro Rennes. Il club ha giustificato questa decisione come misura collettiva, secondo il codice di condotta interno, e ha annunciato questo ai giocatori la settimana successiva. Il futuro di questi due giocatori è incerto, con un crescente interesse nei club come Bologna e Sunderland per Rowe, e una volontà OM di recuperare quasi 15 milioni di euro per Rabiot, con una possibile riserva o parziale ristabilimento a lungo termine.
L’arrivo di McCourt in questo gioco è quindi cruciale per chiarire la strategia del club su diversi fronti. Sarà in grado di affermare la sua posizione sulle discussioni sui diritti televisivi e convalidare la traiettoria di Ligue 1+, aiutando così a stabilizzare il tesoro sportivo. Inoltre, avrà l’opportunità di posizionarsi sulle decisioni disciplinari e sul futuro sport di Rabiot e Rowe, fornendo supporto alla governance sportiva e inviando un forte segnale al gruppo. Simbolicamente, la sua presenza attesta il suo coinvolgimento nell’equilibrio del club, sostenendo Longoria e De Zerbi in una situazione che sfida l’immagine e la coesione del mutevole.