Il ritorno di Satriano e l’offensiva bassa: RC Lens affronta le sfide nel cuore della stagione
La RC Lens sta attraversando una stagione 2024-2025 segnata da un’effervescenza offensiva senza precedenti, con una media di 2.97 gol per partita, un record del 21 ° secolo. Mentre la squadra di Franck Haise si distingue per il suo impressionante volume di gioco, i Sangs e Gold lottano per realizzare questo potenziale, con un certo numero di gol segnati da soli 32 in 29 giorni (1,10 gol a partita), mettendoli in 14a posizione degli attacchi della Lega 1. L’analisi degli obiettivi previsti* (xG) rivela un problema di realismo: un divario significativo tra le opportunità create e gli obiettivi accordati.
Il ritorno di Martin Satriano, ferito per tutta la stagione, è atteso con impazienza. Secondo l’allenatore Will Still, l’Uruguayan ha “un profilo che corrisponde perfettamente all’identità del club” e attenderà di valutare il suo adattamento all’intensità delle sessioni e al ritmo della Lega 1. Se l’interlocutore di Still, Diego Lopez, rimase in silenzio dopo le sue dichiarazioni goffo nel mese di gennaio, era rimasto a Lens, è probabile che Franck Haeskine sarebbe rimasto nel suo post.
Dietro le quinte, le discussioni tra RC Lens e Inter Milan si sono concentrate su un’estensione del prestito da Satriano per una stagione aggiuntiva. Questa decisione mira a valutare il reale potenziale del giocatore prima di prendere in considerazione l’opzione di acquisto nell’estate del 2026.
Nonostante questa ferocia offensiva, il gioco Lens è considerato troppo stereotipato, eccessivamente dipendente dai corridoi e mancante percussione nell’asse. La mancanza di un leader in grado di rompere le linee e un vero finisher è particolarmente sentita. L’analisi delle statistiche rivela la prevedibilità negli ultimi 30 metri, con scioperi non impostati e una mancanza di spontaneità. Di fronte a queste difficoltà, il mercato estivo sarà cruciale per la RC Lens, che dovrà evitare errori e colmare le lacune individuate.