Featured image of post Bagarre a Marsiglia OM Rabiot e Rowe in trasferimento

Bagarre a Marsiglia OM Rabiot e Rowe in trasferimento

Pablo Longoria, presidente dell’Olympique de Marseille, ha preso il pavimento per giustificare la decisione di inserire Adrien Rabiot e Jonathan Rowe nella lista di trasferimento. Questa misura segue una lotta nello spogliatoio dopo la sconfitta contro Rennes. Longoria ha sottolineato la serietà dei fatti, definendoli inauditi e superando i limiti accettabili all’interno del club. Ha anche sottolineato l’esperienza collettiva di gestione, sottolineando che tale situazione non era mai stata osservata prima. Il club afferma di essere una vittima di una situazione illimitata, una lotta completamente inaudita nel mondo del calcio.

La partenza di Adrien Rabiot, un anno dopo il suo arrivo a OM, è ora ufficiale. Il club spera di recuperare la compensazione di circa 15 milioni di euro nell’ultimo anno del suo contratto. Diversi club italiani, tra cui l’AC Milan, l’Inter Milan e il Juventus Turin, stanno monitorando attentamente il caso. AC Milan, guidato da Massimiliano Allegri, ha già mostrato un interesse per il giocatore. Inter Milan, anche se interessato a un potente centrocampista, non prevede un’offensiva per Rabiot. Il Juventus, dove Rabiot si è evoluto per cinque stagioni, può anche essere interessato, anche se nessun movimento ufficiale è stato registrato.

Adrien Rabiot stesso sembra disposto a lasciare OM, con la preferenza per un ritorno in Inghilterra nella Premier League, anche se è possibile un piano B in Serie A. Il suo avvocato conferma l’interesse di diversi club e sottolinea che Rabiot non avrà altra scelta che fare un motivo per affrontare la situazione. Questa situazione, che si verifica a dieci giorni dalla fine del mercato, evidenzia le difficoltà sportive del club. Altri file di mercato sono menzionati, come le voci Pavard, il dossier Ordóñez, il potenziale ritorno di Bennacer e la partenza di Rowe, illustrando un mercato turbolento per OM.