Il Classico tra OM e PSG, originariamente previsto questa domenica sera, è stato posticipato fino a lunedì 22 settembre alle ore 20 a causa delle avverse condizioni meteorologiche a Marsiglia. Questa decisione, presa dal Préfet de Bouches-du-Rhône e confermata dalla Ligue de Football Professionnel (LFP), ha richiesto un cambio insolito della delegazione parigina. Dopo la partenza iniziale per Marsiglia, il PSG tornò a Parigi e tornò alla città di Phocéan il giorno successivo. Questa situazione è stata complicata dalla programmazione della cerimonia di Ballon d’Or, un evento a cui diversi giocatori parigini sono nominati e che il club ha voluto non perdere.
Il rinvio della partita ha generato reazioni miste. L’Olympique de Marseille ha espresso la sua comprensione della decisione di rinviare l’incontro, evidenziando le avverse condizioni meteorologiche e le preoccupazioni relative alla sicurezza dei sostenitori. Il club ha anche assicurato che i biglietti acquistati per la riunione domenicale sarebbero rimasti validi per lunedì. Da parte sua, il PSG ha espresso il suo malcontento a questo rinvio, in particolare a causa della pressione di rinunciare a sostenere Ouismane Dembélé alla cerimonia di Ballon d’Or. Il club ha anche proposto altre date per giocare il gioco, ma queste proposte sono state rifiutate da OM, per rispetto di sostenitori, studenti e lavoratori.
Ciò mette in evidenza le sfide logistiche e i vincoli associati alla pianificazione delle partite di calcio, soprattutto quando coincidono con grandi eventi o obblighi internazionali per i giocatori. Nonostante le notevoli assenze di giocatori chiave come Dembélé, Barcola, Doué e João Neves, il coach Luis Enrique ha sottolineato la forza collettiva della squadra e la sua capacità di affrontare queste sfide. Il Classico, che sarà sempre emozionante, si svolgerà lunedì 22 settembre alle ore 20 all’Orange Vélodrome, con la speranza che le condizioni meteorologiche miglioreranno per consentire ai fan di entrambe le squadre di sfruttare appieno l’incontro.