Featured image of post Petizione per la partenza di INEOS dal GOC Nizza una rabbia dei sostenitori si alza

Petizione per la partenza di INEOS dal GOC Nizza una rabbia dei sostenitori si alza

Per diversi giorni è emersa una crescente tensione intorno al GOC Nice, culminando con il lancio di una petizione chiedendo a INEOS di lasciare il club. Questa iniziativa, avviata dai sostenitori tramite la piattaforma change.org, ha già raccolto più di 1.400 firme in pochi giorni. La sfida è alimentata su diversi fronti: persistente critica alla gestione dello sport, rabbia verso la gestione e crescente preoccupazione per il futuro della squadra. Questa mobilitazione viene dopo una serie di disillusioni sportive, tra cui una recente sconfitta contro Tolosa, la terza sconfitta consecutiva nella competizione ufficiale, che ha provocato l’indignazione dei tifosi negli stand della Riviera di Allianz.

Le rimostranze dei sostenitori sono molteplici e ruotano attorno a un senso di abbandono da parte di INEOS, proprietario del club dal 2019. Incolpano la direzione per allontanarsi dai valori e dall’identità del club, illustrato dalla polemica che circonda le nuove maglie della stagione. Inoltre, la percepita mancanza di investimenti, soprattutto nel mercato estivo, è una fonte di profondo disagio. I sostenitori ritengono che l’interesse di INEOS sia ora focalizzato sul Manchester United, e che il GOC Nice sia diventato un semplice mezzo per sostenere questo gruppo. Le precedenti dichiarazioni del proprietario di Manchester United, Jim Ratcliffe, minimizzando il livello del Nice GOC, hanno particolarmente scioccato e rafforzato questo senso di disconnessione.

Di fronte a questa situazione, i firmatari della petizione chiedono un cambiamento radicale: la rapida ricerca di un acquirente per il club. Essi ritengono che questa misura contribuirebbe ad alleviare il Nizza GCO di peso insopportabile e garantire un futuro più promettente. Nonostante la mancanza di una risposta formale da parte della gestione o INEOS, la pressione sta aumentando considerevolmente. I deludenti risultati sportivi, la mancanza di fiducia nelle scelte strategiche e il divario con i sostenitori suggeriscono un futuro incerto per il club sotto la supervisione di INEOS. Hope rinasce anche intorno a un possibile ritorno di Jean-Pierre Rivère, ex presidente del club, anche se il suo ritorno è considerato complicato per quest’anno.