Dopo l’esito indeciso dell’estrazione 2-2 contro Nizza, Liam Rosenior, allenatore del Racing Club di Strasburgo, ha espresso un sentimento condiviso tra la delusione del risultato e l’orgoglio che prova verso la sua squadra. Ha sottolineato l’imprevedibilità inerente al calcio, confrontando la situazione con eventi inaspettati, come la presenza non annunciata del portiere nel dispositivo offensivo, e affermando che è proprio questo carattere imprevedibile che dà allo sport tutto il suo fascino e la sua passione.
Nonostante la frustrazione che questo risultato potrebbe aver generato, Rosenior ha voluto evidenziare l’impegno e la dedizione dei suoi giocatori. Ha sottolineato la coerenza delle loro prestazioni durante tutta la stagione e ha elogiato particolarmente la loro auto-denializzazione, evidenziando le difficoltà incontrate da alcuni, come le assenze dovute a lesioni o una perdita di ritmo, che superano per dare al team il meglio di se stessi. Ha insistito che l’investimento totale dei suoi giocatori è ciò che conta di più, oltre il semplice risultato.
Infine, l’allenatore ha evidenziato lo stato positivo della mente e il potenziale dei giovani giocatori, che considera un vero vantaggio per il futuro del club. Ha elogiato il loro atteggiamento sul terreno, la loro capacità di perseverare nonostante i pericoli, e ha detto che si sentiva orgoglio immenso in loro. In conclusione, Rosenior ha scelto di mantenere gli aspetti positivi di questo incontro, sottolineando la bellezza del calcio e l’accettazione di situazioni imprevedibili che sono al di là del controllo.