Dopo una consultazione approfondita, la Fédération Française de Football ha completato le sue decisioni in merito alle sedi di alcune partite della squadra francese. Al fine di soddisfare i requisiti della UEFA per quanto riguarda le qualifiche per la Coppa del Mondo 2026, e in un contesto di incertezza relativa al cambiamento di concessione allo Stade de France nell’agosto 2025, è stato lanciato un bando di gara, chiedendo domande da tredici città che desiderano ospitare le riunioni del National Men’s Team. Dopo una rigorosa valutazione dei criteri sportivi ed economici, il Parc des Princes è stato selezionato per l’organizzazione dei primi tre giochi di questa fase di qualificazione, che si svolgerà il prossimo autunno.
La scelta del Parc des Princes, di solito sede di Paris Saint-Germain, rappresenta una soluzione pragmatica che permette alla Federazione di rispettare i propri obblighi per la UEFA entro un determinato periodo. Philippe Diallo, presidente della Federazione, ha sottolineato l’importanza di questa decisione, richiamando i vincoli del calendario internazionale delle partite e l’incertezza che circonda il futuro stadio della Francia. Egli ha anche dichiarato che la scelta di sedi per i prossimi tre incontri, in programma per marzo e giugno 2026, sarebbe stata determinata in una fase successiva, consentendo ulteriore riflessione.
La squadra francese affronterà l’Islanda, l’Azerbaijan e l’Ucraina, rispettivamente, il 9 settembre, il 10 ottobre e il 13 novembre, nell’ambito delle qualifiche della Coppa del Mondo 2026, che si terrà congiuntamente negli Stati Uniti, Canada e Messico. Queste partite cruciali si svolgeranno quindi al Parc des Princes, offrendo ai tifosi l’opportunità di sostenere la squadra nazionale in un luogo emblematico del calcio francese.