Featured image of post AS Saint-Étienne: Mobilità sostenibile e impegno ecologico nel cuore della sua strategia

AS Saint-Étienne: Mobilità sostenibile e impegno ecologico nel cuore della sua strategia

L’AS Saint-Étienne dimostra ancora una volta il suo impegno per la protezione ambientale integrando il programma Mob’Sport, un’iniziativa governativa volta a promuovere modi di trasporto sostenibili per i sostenitori e a ridurre l’impronta di carbonio del club. Riconosciuto per il suo ruolo pionieristico in approcci ecologici nel calcio francese, il club Forezian è ora impegnato in un approccio pilota, sostenuto dalla Ligue de Football Professionnel nell’ambito dei Certificati d’Économies d’Énergie, che mira a trasformare il modo in cui i sostenitori vanno agli eventi sportivi. Questa iniziativa è tanto più cruciale dato che il trasporto rappresenta l'89% delle emissioni di gas serra associate alle partite dello stadio Geoffroy-Guichard, superando significativamente la media nazionale.

Al fine di porre rimedio a questa situazione, saranno presto finanziati studi di fattibilità individuali, esplorando soluzioni innovative come lo sviluppo dei trasporti pubblici, navette, incentivi per il carpooling e il ciclismo sicuro intorno allo stadio. L’AS Saint-Étienne intende rendere il Geoffroy-Guichard Stadium un modello di accessibilità ecologica, nell’ambito di una strategia a lungo termine per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2040. Il club si è già distinto pubblicando un completo equilibrio di carbonio nel 2021 e unendo il programma delle Nazioni Unite per l’Azione Climatica, dimostrando un forte impegno a ridurre il suo impatto ambientale.

Unindosi a Mob’Sport insieme ad altri club pilota, AS Saint-Étienne aspira a influenzare positivamente l’intero panorama calcistico francese. Il risultato di questa fase sperimentale porterà alla pubblicazione di una buona guida pratica per incoraggiare l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile da parte di tutti i club. Questo approccio evidenzia l’impegno del club di combinare le prestazioni sportive e la responsabilità ambientale, illustrando che il suo impegno va oltre il semplice quadro di uno slogan.