Le finali della Champions League hanno regalato emozionanti partite, segnate dalla sconfitta di due giocatori di talento, Lucas Digne (Aston Villa) e Serhou Giarassy (Dortmund), nonostante notevoli performance. Queste eliminazioni evidenziano la difficoltà di accedere alle semifinali e evidenziano la resilienza delle squadre avversarie. Borussia Dortmund, dopo un grave contrattempo a Barcellona (4-0), riuscì a vincere la partita casalinga (3-1), una prima dal 2025, ma questo non fu sufficiente per invertire una situazione troppo compromessa dall’inizio della competizione. Serhou Giarassy, ex giocatore LOSC, era il principale artigiano di questa bella performance, segnando un viaggio tra cui una penalità trasformata da un panenka, prima che i catalani riuscissero a restringere il divario.
Sul lato di Aston Villa, il duello rivolto a Parigi Saint-Germain era anche intenso. Anche se il club parigino ha avuto un notevole vantaggio nel gioco all-round (3-1) e ha condotto due gol a Villa Park grazie ai risultati di Ashraf Hakimi e Nuno Mendes, i Villans hanno mostrato una determinazione esemplare. Dopo un restringimento del gap da parte di Youri Tielemans, i giocatori di Aston Villa si abbinarono a John McGinn e Ezri Konsa, sfidante portiere parigino Gianluigi Donnarumma. Nonostante questa feroce resistenza, Paris Saint-Germain ha mantenuto il suo vantaggio combinato (4-5) e qualificato per le semifinali.
Infine, questi finali trimestrali hanno evidenziato l’alto livello di concorrenza e la capacità di alcuni giocatori di distinguersi. Serhou Giarassy, nonostante l’eliminazione della sua squadra, ha vinto come miglior segnapunti nella storia di Borussia Dortmund su una singola campagna, con tredici gol. Da parte loro, i giocatori di Aston Villa hanno dimostrato il loro potenziale sprecando Paris Saint-Germain. Le semifinali saranno tra Paris Saint-Germain e Arsenal o Real Madrid, mentre il FC Barcelona affronterà Bayern Monaco o Inter Milan.