Il gioco tra RC Lens e Stade de Reims si è concluso con una vittoria del Rémois, segnata dalla dominazione territoriale dei Sangs e dell’Oro, nonostante l’esito del gioco. Il team di Lens ha esercitato una pressione costante sull’obiettivo avversario, mostrando un possesso palla significativamente più alto (70,4% vs 29,6%) e un numero molto più elevato di opportunità di obiettivo (25 vs. 7). Nonostante questa egemonia, il Rémois è riuscito a sfruttare le poche opportunità, soprattutto grazie ad un doppio di Nakaruma che ha permesso al loro team di sfruttare il vantaggio.
Il dispositivo tattico delle due squadre ha visto diversi cambiamenti durante l’incontro, con sostituzioni effettuate dai due allenatori per cercare di cambiare il corso del gioco. RC Lens includeva Ojediran, Pouilly e Said, mentre la Stade de Reims scelse Sangui, Tia e Ibrahim. Queste sostituzioni, tuttavia, non erano sufficienti a modificare la tendenza generale del gioco, segnata dalla dominazione offensiva di Lens, illustrata da un gran numero di colpi, centri e angoli.
Tuttavia, l’incontro è stato segnato anche da incidenti disciplinari, con l’espulsione del difensore Medina dal team Lens, così come la ricezione di un cartone per l’allenatore Still. Questi eventi, insieme ad un record statistico globale favorevole a RC Lens (numero di duelli vinti, errori commessi), sottolineano la complessità di un incontro in cui il controllo territoriale non era sufficiente a garantire la vittoria, lo Stade de Reims che si impone con pragmatismo ed efficienza.