L’Équipe ha pubblicato la sua classifica annuale di Ligue 1 club budgets per la stagione 2025-2026, confermando un dominio indiscusso di Paris-Saint-Germain. Il PSG ha un bilancio colossale di 850 milioni di euro, ben al di sopra di quello dei suoi concorrenti diretti. Olympique de Marseille si classifica secondo con 260 milioni di euro, seguito da AS Monaco con 140 milioni. Olympique Lyonnais, soprannominato “Gones”, ha visto il suo bilancio in calo rispetto all’anno precedente, in sesta posizione con 110 milioni di euro, un livello simile a Lille e Rennes ma inferiore al Paris FC e Nizza. Questa diminuzione è attribuita alle difficoltà amministrative incontrate lo scorso giugno, che ha quasi portato ad una demozione alla Lega 2. Tuttavia, l’arrivo di Michel Kanget e Michael Gerlinger contribuirono a stabilizzare le finanze del club.
Oltre alla classifica di bilancio, l’attaccante di Olympique Lyonnais Georges Mikautadze è attivamente corteggiato dall’Eintracht Frankfurt. Dopo una prima apparizione nel match contro Lens, ha rifiutato le offerte di Paris FC e Stade Rennais, esprimendo il suo desiderio di rimanere a Lione. L’interesse più grave deriva ora dall’Eintracht Frankfurt, che potrebbe posizionarsi in caso di partenza di Elye Wahi, un giocatore arrivato solo sei mesi fa. Olympique Lyonnais non sarebbe disposto a vendere Mikautadze alla fine del mercato, anche in caso di un’offerta interessante.
Le classifiche di bilancio per Ligue 1 sono le seguenti: PSG (850 milioni di euro), OM (260 milioni di euro), Monaco (140 milioni di euro), Paris FC (130 milioni di euro), Nizza (120 milioni di euro), Lille (110 milioni di euro), Rennes (110 milioni di euro), Strasburgo (100 milioni di euro), Lens (60 milioni di euro), Lorient (60 milioni di euro), Nantes (50 milioni di euro), Toulouse (50 milioni di euro) Questa situazione illustra la disparità economica tra i club di Ligue 1, con un significativo divario tra il leader indiscusso e le squadre di regata.