AS Monaco sta vivendo movimenti significativi nella sua forza lavoro. L’attaccante svizzero Breel Embolo lascia il club per aderire allo Stade Rennais FC in un trasferimento stimato a 15 milioni di euro. Dopo otto stagioni passate indossando colori monegaschi, dove ha segnato 22 gol e consegnato 13 assist, Embolo è entrato nel club di Breton per quattro anni. Allo stesso tempo, AS Monaco si unì alle forze con il giovane attaccante danese Ekene Chukwuani, 16 anni e della squadra di riserva Brondby. Il trasferimento, stimato a circa 2 milioni di euro, è effettuato su un contratto triennale.
A livello sportivo, il team monegasco ha vinto l’ultima partita contro la RC Strasbourg Alsace (3-2), un successo inaspettato dopo due deludenti esibizioni. Questa vittoria, resa possibile da azioni decisive di Magnes Akliouche e Takumi Minamino, è una spinta di benvenuto per il morale della squadra. Nonostante un inizio mista alla stagione, con un punteggio di sei punti in tre giorni, AS Monaco rimane sul percorso delle qualifiche per la Champions League, un’ambizione che ha perseguito per diverse stagioni. Coach Adi Hütter, anche se criticato in passato, è stato in grado di mantenere la squadra in linea con gli obiettivi di gestione.
La tregua internazionale promette di essere una sfida importante, tra cui il viaggio a Madrid per affrontare il Real Madrid durante la fase hen della Champions League. I fan monegaschi non vedono l’ora di vedere le prestazioni di Jordan Tze, la cui recente performance suggerisce un potenziale da confermare. Questo periodo di riposo è anche un’occasione per un tributo toccante ad Abdallah Mejdadi-Liégeon, ex giocatore di AS Monaco e Strasburgo, che è morto di recente. La sua pista, segnata da 136 partite, 5 gol e 3 titoli di campione, è un testamento di una carriera ricca e un attaccamento duraturo al calcio.