Featured image of post Vibranti tensioni tra l'ultra francese: critica e provocazione

Vibranti tensioni tra l'ultra francese: critica e provocazione

Durante un incontro tra Paris Saint-Germain e Stade de la Réunionois, il Collectif Ultras Parisien ha espresso il suo malcontento attraverso striscioni di acerbes rivolti a diversi altri club francesi. L’evento, che ha avuto luogo il 5 aprile al Parc des Princes e ha visto il PSG vincere il campionato per la 13a volta, è stato oscurato dalla visualizzazione di questi messaggi critici. Quest’ultimo riflette un crescente risentimento verso il club parigino e, più in particolare, verso il suo presidente, Nasser Al-Khelaïfi, accusato di influenzare negativamente l’integrità e l’equilibrio del calcio francese.

I banner schierati dal CUP hanno preso di mira diverse squadre, suggerendo conseguenze negative legate all’influenza parigina. Messaggi come “Stripped to gogo durante il Classicos, la colpa di Nasser?”, “Allora la retrocessione di Sainté, la colpa di Nasser?” e “Le braccia si allungarono a Lione, la colpa di Nasser?” furono sventolate, accompagnate da un sostegno inviato al presidente Al-Khelaïfi, evidenziando una complessità nei sentimenti dei sostenitori parigini. Questa situazione provocò un’ondata di reazioni tra gli altri gruppi ultrasonici francesi.

In risposta a questa provocazione, i Bad Gones, durante il loro gioco di casa, hanno lanciato un attacco verbale diretto, mettendo in discussione le motivazioni finanziarie dei sostenitori parigini. I Green Angels, da parte loro, hanno pubblicato un banner ironico al loro incontro contro Brest, evidenziando la natura provocatoria dei messaggi del CUP. Il futuro di questo scambio di critiche tra i vari gruppi di ultras francesi rimane incerto, suggerendo una potenziale escalation delle tensioni.