Featured image of post LFP-DAZN Litigazione: Contratto rotto e grandi questioni finanziarie

LFP-DAZN Litigazione: Contratto rotto e grandi questioni finanziarie

La Professional Football League (LFP) e l’emittente britannica DAZN sono attualmente impegnati in una significativa disputa legale, a seguito della decisione della LFP di rompere il contratto tra di loro. Anche se entrambi gli enti sono obbligati a rispettare un accordo valido fino al 2029, e nonostante gli sforzi di mediazione avviati dal Tribunale Economico di Parigi, DAZN ha formalmente respinto i termini della violazione proposta dalla LFP. Questa impasse è tanto più paradossale perché DAZN, che aveva richiesto questa mediazione, rifiuta ora l’offerta di risoluzione amichevole, suggerendo un conflitto prolungato e potenzialmente costoso.

Le ragioni di questo disaccordo persistono, e secondo fonti vicine alla FPA, DAZN sembra cercare una sostanziale compensazione finanziaria. L’emittente britannica avrebbe ora rivendicato 573 milioni di euro, invocando una “assenza osservata” e una “trompery on the goods” dalla LFP. Questo alto importo, combinato con il rifiuto di DAZN di rispettare i termini finanziari di 140 milioni di euro a causa della Lega per il 30 aprile e il 30 giugno, aumenta la complessità della situazione e suggerisce un’escalation del conflitto.

Nonostante i tentativi di conciliazione, l’assenza di un accordo reciprocamente accettabile tra la LFP e la DAZN suggerisce che la violazione del contratto è probabile che sia difficile e probabile avviare un procedimento legale. I presidenti di Ligue 1 club hanno votato a favore di questa rottura, sottolineando la volontà della LFP di allontanarsi da questa partnership in conflitto. Il futuro della trasmissione Ligue 1 rimane incerto, e l’esito di questo caso può avere un impatto significativo sul panorama del calcio professionale francese.