A seguito di ogni incontro giocato dal LOSC, i fan sono invitati a valutare le performance dei giocatori, progettando così una “Men of the Match”. Nella recente vittoria a Tolosa (1-2), il portiere, Lucas Chevalier, è stato onorato da questa giuria, sottolineando il suo ruolo decisivo nel preservare il risultato. Questo sistema, iniziato all’inizio della stagione 2024-2025, permette alla comunità di Lille di selezionare quattro giocatori che hanno più influenzato la partita, sia positivamente che negativamente, contribuendo così al riconoscimento del prestigioso titolo di “Dogue of the Year”, precedentemente vinto dallo stesso Lucas Chevalier.
Nonostante la vittoria a Tolosa, l’esecuzione del LOSC non è stata accolta all’unanimità, e Lucas Chevalier ha nuovamente dovuto intervenire significativamente moltiplicando le tappe nel secondo atto. Oltre alla sua eccellenza, il capitano Benjamin André e l’attaccante Matías Fernandez-Pardo, autore del punteggio di apertura, sono stati anche positivamente notati. D’altra parte, la mancanza di successo di Jonathan David è stata criticata. I punteggi assegnati dai tifosi hanno avuto un impatto significativo sulla classifica generale, influenzando la gara come “Doug of the Year”.
Le classifiche attuali rivelano un significativo anticipo di Lucas Chevalier sul suo concorrente diretto, Hakon Haraldsson, mentre Benjamin André è comodamente al terzo posto. Jonathan David, da parte sua, sta affrontando crescenti pressioni da Alexsandro e Matías Fernandez-Pardo, quest’ultimo essendo aumentato di tre posti grazie al suo obiettivo. Sotto la classifica, Ethan Mbappé è ora davanti a Nabil Bentaleb, testimoniando la costante dinamica e l’importanza delle prestazioni individuali nella mente dei fan di Lille.