Luis Enrique, l’allenatore Paris Saint-Germain, decise di appoggiare i suoi giocatori prima della prestigiosa Classic contro l’Olympique de Marseille. Questa misura, che è eccezionale data l’orario occupato e i pochi periodi di riposo concessi in questa stagione, è destinata a consentire al team di ricaricare mentalmente. Dopo una mattinata di decompressione al centro di formazione, l’allenatore spagnolo ha scelto di dare ai suoi uomini una pausa prima del viaggio a Marsiglia per la prima partita della stagione. La formazione riprenderà alle ore 11:00 di sabato, seguendo le consuete istruzioni, per affinare gli ultimi aspetti tattici prima di questo importante duello. Luis Enrique dovrebbe quindi rivolgersi alla stampa alle ore 13.00 per commentare questo tanto atteso incontro, sottolineando la fiducia che i Marsiglia riguadagnarono dopo la loro vittoria contro il Real Madrid, nonostante una controversa penalità.
Una tradizione fondata da Luis Enrique dal suo arrivo al club è il voto interno dei giocatori di eleggere il capitano e i vice-capitani. Questa elezione ha avuto luogo martedì, alla vigilia della partecipazione della squadra alla Champions League, dopo una vittoria convincente contro Atalanta (4-0). Marquinhos è stato confermato all’unanimità come capitano, un ruolo che ha assunto per la sesta stagione consecutiva e gli ha guadagnato il rispetto dei suoi compagni di squadra. La scelta dei vice-capitani ha generato maggiori aspettative, dopo le partenze di Presnel Kimpembe e Gianluigi Donnarumma. Il voto designò Ashraf Hakimi come primo vice-capitano, seguito da Vitinha e Ousmane Dembélé.
Questa dinamica della leadership interna riflette lo spirito collettivo e la coesione che prevalgono nella squadra di Parigi. La scelta di Marquinhos come capitano, confermato per un sesto anno, sottolinea la sua legittimità e influenza con i suoi partner. La designazione dei vice-capitani riflette anche il riconoscimento delle qualità altrui all’interno del gruppo. Questa tradizione, fondata da Luis Enrique, rafforza il senso di appartenenza e di responsabilità condivisa all’interno del team, contribuendo così al successo di Paris Saint-Germain.