AS Monaco sta per rafforzare il proprio personale con l’imminente arrivo di un portiere di primo piano dalla Bundesliga. Lukas Hradecky, attualmente a Bayer Leverkusen, è previsto di prendere il suo esame medico questo venerdì, sigillando il suo trasferimento. Questa recluta è una soluzione cruciale per l’ASM, che ha lottato per trovare una guardia regolare da sinistra Subasic. La stagione 2024-2025 è stata segnata dall’instabilità della cerniera di guardia, con prestazioni irregolari di Phillip Köhn e Rado L’arrivo del 35enne Hradecky, con 101 selezioni di team dalla Finlandia, porta un’esperienza preziosa e una stabilità attesa al gruppo monegasco.
L’acquisizione di Lukas Hradecky è considerata una priorità strategica per la leadership monegasca, confermata dalle informazioni relè da Bild. Il portiere, dopo aver dimostrato il suo valore in Bundesliga con l’Eintracht Frankfurt e il Bayer Leverkusen, porta un record impressionante con 323 partite disputate nel campionato tedesco e una notevole partecipazione alle competizioni europee. Il suo arrivo cambierà innegabilmente la gerarchia delle guardie all’ASM, sollevando il problema della gestione delle risorse e delle opportunità per i giocatori attuali. Questa situazione potrebbe anche portare a movimenti all’interno della squadra, con giocatori come Lucas Míchalek il cui futuro è incerto.
Parallelamente a questa transazione, la situazione contrattuale di Breel Embolo è preoccupante, con un solo anno di contratto rimanente. Diversi club europei, tra cui Al-Rayyan in Qatar, sarebbero interessati al suo profilo. La leadership monegasca deve quindi prendere decisioni rapide sulla sua estensione o vendita, nonostante le sue prestazioni soddisfacenti nei giochi precedenti. Altri giocatori come Lucas Míchalek sono anche in una posizione negoziale, con club come Nantes, Metz e Brest che offrono diverse formule di prestito. Questi potenziali movimenti riflettono un periodo di transizione e riorganizzazione all’interno del team, volto ad ottimizzare la forza lavoro e garantire la sostenibilità del progetto sportivo.