L’Olympique de Marseille ha avuto una settimana piena di eventi, a partire dall’estensione contrattuale di Joel Ordóñez con Club Bruges fino al 2029. Questa decisione, nonostante il forte interesse di OM e un’importante proposta finanziaria, conferma l’attaccamento del giocatore al suo club attuale e potrebbe essere utilizzata per valutare una futura transazione. Allo stesso tempo, il Phocéan club è riuscito a reclutare Matt O’Riley da Brighton attraverso un prestito senza opzione di acquisto, un’operazione orchestrata con discrezione e motivata dalla necessità di rafforzare il centrocampista con un profilo simile a quello di Adrien Rabiot. L’arrivo di questo giocatore viene in un contesto in cui OM cerca di rimanere competitivo ed esplorare nuovi viali per soddisfare le sue esigenze.
OM è stato anche al centro di una polemica durante la sua partita contro il Real Madrid in Champions League. Una decisione arbitrale controversa, una penalità concessa ai Madrilenes a seguito di una mano di Facundo Medina, ha suscitato forti reazioni, in particolare da Jamie Carragher, un ex giocatore di Liverpool. Secondo lui, questa decisione era ingiusta e ha rovinato la solida prestazione di OM, che aveva aperto il punteggio. Nonostante una prestazione incoraggiante e il possesso di una palla superiore, la squadra di Roberto De Zerbi ha finalmente superato un doppio di Kylian Mbappé, dopo aver visto Dani Carvajal sfrattato.
Infine, OM ha lasciato Santiago Bernabéu con una sconfitta 2-1, nonostante prestazioni coraggiose e franche opportunità . Timothy Weah aveva aperto il punteggio per gli olimpici, ma i Madrilene risposero rapidamente. La squadra di Geroinimo Rulli ha mostrato forza difensiva, ma una mano Medina ha permesso al Real Madrid di segnare un secondo gol. Nonostante gli sforzi dei giocatori di Marsiglia negli ultimi minuti, non sono riusciti a rovesciare la situazione. Questa sconfitta lascia un sapore amaro, ma mette in evidenza il potenziale dell’OM per ulteriori competizioni in Champions League.