Featured image of post Nizza-Strasburgo: crisi europea della posta e della fiducia per gli Aiglon

Nizza-Strasburgo: crisi europea della posta e della fiducia per gli Aiglon

In una situazione preoccupante dopo una serie di risultati negativi, il GOC Nice è stato costretto a viaggiare a Strasburgo per il ventinovesimo giorno di Ligue 1. Questo incontro sarà cruciale, opponendo gli Aiglon ad un avversario diretto nella lotta per una qualificazione europea. La squadra di Nizza, indebolita dalla mancanza di vittoria per quattro giorni, ha subito una nuova prestazione casalinga contro il FC Nantes (1-2), con conseguente declino delle classifiche e una perdita di terreno nella gara di qualificazione. Sei giorni prima della fine del campionato, OGC Nice è ora al sesto posto, affrontando una crisi di fiducia che mina le sue ambizioni europee.

L’assenza di diversi giocatori chiave complica ulteriormente la missione Aiglon. Tanguy Ndombele, affetto da pubalgia, è un pacchetto per questo viaggio, proprio come Mohamed Abdelmonem, la cui partecipazione rimane incerta a causa di un infortunio al vitello. Tuttavia, ci sono sviluppi positivi con il ritorno di Dante e Melvin Bard, sospeso l’ultimo giorno. Questi ritorni sono previsti per rafforzare un settore difensivo niçois che ha mostrato debolezze nelle ultime settimane. La RCS Strasbourg, da parte sua, ha una forma impressionante e occupa il quinto posto in campionato, due punti in vista di Nizza, rendendolo un formidabile avversario in gara per l’Europa.

La RC Strasbourg, sotto la guida di Liam Rosenior, ha mostrato una grande consistenza, seguendo diverse vittorie e pareggi. Il loro recente successo sul prato Reims (1-0) riflette la loro forza attuale. Le composizioni del team sono le seguenti: RCS Strasburgo: Petrovic, Doué, Sarr, Sylla, Barco, Santos (Captain), Doukuré, Bakwa, Lemaréchal, Nanasi, Emegha. OGC Bello: Bulka, Bombito, Ndayishimiye, Dante (Capitano), Claus, Santamaria, Boudaoui, Bard, Cho, Guessand, Boga. Questa sfida è quindi una sfida considerevole per entrambe le parti, ciascuna che cerca di consolidare le sue ambizioni europee.