Featured image of post Champions' League 2025-2026: Monaco mira a qualificarsi con un mix di esperienza e gioventù

Champions' League 2025-2026: Monaco mira a qualificarsi con un mix di esperienza e gioventù

La fase di campionato della 2025-2026 Champions League si sta avvicinando, con un inizio programmato il 16 e 18 settembre. Questa seconda fase storica vedrà 36 squadre in competizione nell’ottava della finale, con un totale di otto partite da qualificare. Tre club francesi, il PSG, l’AS Monaco e l’Olympique de Marseille, sono tra i partecipanti e mirano a classificare in cima 24 o più. Tuttavia, secondo l’analisi statistica di Opta, il compito non sarà facile per queste squadre, soprattutto per OM, che è previsto in 31a posizione su 36 con 37.31% possibilità di qualifica. Il PSG, nonostante un programma difficile, dovrebbe qualificarsi direttamente nell’ottava finale, mentre l’AS Monaco dovrà lottare per qualificarsi come diga, data la sua predetta 21esima posizione.

AS Monaco ha presentato la sua lista di 25 giocatori per la prossima campagna di Champions League, tra cui 8 giovani del centro di formazione. Questa lista, pubblicata dalla UEFA, comprende giocatori chiave come Lukas Hrádecky, Philipp Köhn e Jules Stawiecki, oltre a giovani talenti come Vanderson e Ilane Touré. Il team è composto da un mix di esperienza e potenziale, con giocatori di diverse nazionalità e profili, con l’obiettivo di garantire una solida performance nella competizione.

La composizione del team AS Monaco riflette una strategia equilibrata, con giocatori in grado di adattarsi a diversi stili di gioco e giovani promettenti pronti a fare un posto. L’inclusione di giovani giocatori formati nel club dimostra l’investimento di AS Monaco nel suo futuro e la sua volontà di costruire un team sostenibile. L’obiettivo principale è quello di superare le previsioni di Opta e qualificarsi per le fasi finali della Champions League, offrendo al contempo un’esperienza gratificante per i giovani giocatori.