Featured image of post Rabiot l'incertezza mercato a club in crisi

Rabiot l'incertezza mercato a club in crisi

L’Olympique de Marseille sta attraversando un periodo tumultuoso dopo un’alterazione tra Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, che ha portato il club a posizionarli entrambi nella lista dei trasferimenti. Questa decisione, descritta come “inevitabile” da Pablo Longoria, interviene in un contesto in cui OM cerca di gestire le tensioni interne e ottimizzare la sua forza lavoro. La situazione è tanto più delicata quanto Rabiot, nonostante il suo ruolo di leadership nella squadra la scorsa stagione, sta attirando sempre più interesse da diversi club europei, in particolare italiano (Inter Milan, Juventus, AC Milan) e turco (Galatasaray), così come un nuovo contendente saudita, Al-Ittihad.

Le discussioni sulla partenza di Rabiot sono particolarmente vivaci in Italia, con voci di scambi tra cui Ismël Bennacer per ridurre l’impatto finanziario dell’operazione. L’interesse di AC Milan è notevole, con Massimiliano Allegri godendo il profilo della comunità francese. In Turchia, Galatasaray segue da vicino il caso, con Rabiot in cima alla lista di alternative se la loro priorità, Ilkay GündoÄŸan, non si materializza. L’offerta di Al-Ittihad, guidata da Laurent Blanc, è un’opzione finanziariamente lucrativa che potrebbe competere con i contendenti europei.

Il futuro di Adrien Rabiot rimane incerto, con diversi possibili indizi: un trasferimento in Serie A, un’avventura in Turchia o una partenza in Arabia Saudita. Questa complessa situazione, combinando tensioni interne, interessi multipli e opportunità di mercato, sottolinea l’importanza dei prossimi giorni per OM al fine di trovare una soluzione che struttura la forza lavoro per la stagione 2025 e trasformare la pagina in questo episodio impressionante.