Featured image of post ASSE sfide in evoluzione e sconvolgimenti interni

ASSE sfide in evoluzione e sconvolgimenti interni

L’AS Saint-Étienne sta attraversando un periodo intenso con un fitto programma di incontri in Ligue 2, il Ligue 2 BKT e i campionati nazionali, nonché incontri per le squadre femminili in D1 Arkema. La settimana del 22-28 settembre è particolarmente ricca di eventi, con partite cruciali in Ligue 2 contro Amiens e Guingamp, così come un confronto contro il Paris FC in D1 Arkema. Il club organizza anche sessioni di formazione pubblica, conferenze stampa e visite guidate dello stadio. Allo stesso tempo, i giovani talenti, soprattutto l’U19, hanno una partita importante contro l’Olympique de Marseille. Questa settimana è quindi una miscela di sforzi sul terreno, attività per i fan e momenti di condivisione intorno al club.

Un cambiamento importante ha segnato il club con il ritiro di Roland Romeyer dall’ufficio a seguito di un’indagine giudiziaria sulle accuse di molestie di genere. Romeyer, figura emblematica dell’ASSE per due decenni, ha perso i suoi mandati onorari e l’accesso alle strutture del club. Questa situazione deriva da segni di graduale espulsione e sottolinea una nuova era per ASSE, lontano dall’era Romeyer. L’Assemblea Generale dell’ASSE Coeur-Vert, in programma per ottobre, determinerà il nuovo presidente, con la chiara intenzione di non nominare un rappresentante della vecchia squadra.

Oltre alle scene, Lucas Staasinvit, lo sciopero belga, ha un inizio promettente per la stagione, segnata da obiettivi decisivi e da un’affermazione come importante risorsa per l’ascesa del club. La sua estate era tumultuosa, con molte voci di trasferimento e pressione costante dal mercato. Suo padre testimonia l’impatto negativo di questa situazione sul giocatore, che ha preso la decisione di riorientare l’ASSE e investire completamente per la stagione. Staasinvit, ora numero 9, è determinato a contribuire all’aumento di ASSE in Ligue 1, anche a scapito delle proprie statistiche individuali.