Durante la tregua internazionale, le squadre nazionali di tutto il mondo competono in una gara di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026. In Africa, la partita tra la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan è stata particolarmente degna di nota. Questa partita, cruciale per i playoff, ha portato a una vittoria convincente per i congolesi, che hanno dominato il loro avversario con un punteggio da 4 a 1. Diversi giocatori che giocano nel campionato francese erano presenti nelle squadre congolesi, tra cui Chancel Mbemba, Dilane Batubinsika e Nathanaël Mbuku, dimostrando l’importanza di questa competizione per lo sviluppo del calcio africano.
La Repubblica Democratica del Congo ha aperto il punteggio grazie a Cédric Bakambu, ex giocatore dell’Olympique de Marseille, che ha segnato un doppio poco dopo mezz’ora di gioco. Nathanaël Mbuku, MHSC attaccante, poi aggiunto un terzo gol, assistito da Yoane Wissa, ex giocatore del FC Lorient e attualmente a Newcastle. Yoane Wissa stesso ha finito il punteggio segnando il quarto gol. Il Sud Sudan è riuscito a segnare un obiettivo di riduzione dei danni grazie a Keeer Mangar Majak, ma questo non è stato sufficiente per invertire il gioco.
Questa significativa vittoria permette alla Repubblica Democratica del Congo di prendere il comando nelle qualifiche del Gruppo B Africane con un comodo vantaggio di quattro punti sul Senegal. Anche se il Senegal ha una partita in meno, la RDC è ben posizionata per qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026. Il Senegal, con un totale di 12 punti, è attualmente terzo, legato al Sud Sudan. La qualificazione della RDC è quindi una prospettiva incoraggiante per il calcio congolese e un segno dell’ascesa del calcio africano sulla scena internazionale.