La Champions League è reinventata quest’anno con un formato a singola bobina di 36 squadre. Il sorteggio, cruciale per determinare le rotte dei club, si svolgerà il 28 agosto 2025 a Monaco. La Francia mira ad avere almeno tre rappresentanti, con l’OGC Nice potenzialmente in competizione, anche se il loro viaggio sarà difficile dopo una sconfitta contro il Benfica. L’Olympique de Marseille, sotto la direzione di De Zerbi, dovrà mostrare forza a casa per distinguersi in questa fase unica, mirando a confermare il suo posto tra i grandi nonostante un budget inferiore a quello di alcuni club europei. Questo nuovo formato, sperimentato lo scorso anno, promette intensi confronti europei e una maggiore diversità di incontri.
Per i club francesi, tra cui Parigi, Marsiglia, Monaco e potenzialmente Nizza, il sorteggio del 28 agosto sarà decisivo per le loro ambizioni europee. Olympique Lyonnais ha brillantemente vinto il suo sorteggio l’anno precedente, ma i club francesi sperano di replicare questo successo. Adrien Rabiot, centrocampista OM, ha riaffermato il suo impegno per il club, sottolineando la sfida delle qualifiche in Champions League con mezzi limitati e il suo desiderio di competere nelle più grandi competizioni europee. Egli rifiuta categoricamente offerte dal Medio Oriente, concentrandosi sull’esperienza europea e sulle fasi mitiche.
Mathieu Vaubena, leggenda dell’Olympique de Marseille, fece un ritorno simbolico all’Olympique de Marseille entrando nella riserva del club in Grecia. A 40, questa decisione segna l’inizio della sua conversione, dove porterà la sua esperienza e leadership ai giovani giocatori. Questo ritorno fa parte di un progetto più ampio volto a prepararlo per un ruolo di coaching o formazione all’interno del club. Dopo una carriera ricca di esperienza in Francia e all’estero, quest’ultimo giro all’Olympique de Marseille rappresenta una naturale conclusione di una carriera segnata da talento e passione.