RC Lens, campione della Francia nel 1998, ha avuto alti e bassi da allora. Dopo un periodo di regolarità in Lega 1, il club è sceso in Lega 2 nel 2008, segnando un decennio difficile segnato da difficoltà finanziarie e instabilità degli azionisti. Dopo diverse stagioni tra i due campionati, Lens tornò a Ligue 1 nel 2020 e da allora ha sperimentato una progressione costante, culminando con un secondo posto nel 2023 e una qualifica nella Champions League. Per la stagione attuale, l’obiettivo è quello di consolidare un posto nella top 7-8, con la speranza di tornare alle competizioni europee e mantenere l’entusiasmo del pubblico.
L’estate dei trasferimenti di RC Lens è stata caratterizzata da un significativo rinnovamento della sua forza lavoro. Diversi giocatori chiave hanno lasciato il club, tra cui Medina, Bah, Ryan, Diouf, El Aynaoui e Nzola, mentre le nuove reclute hanno rafforzato la squadra. Arrivi notevoli includono Florian Tauvin, Risser, Gurtner, Udol e Baidoo. Questi movimenti, orchestrati da un nuovo staff guidato da Pierre Sage, mirano a rivitalizzare la squadra dopo un periodo di austerità finanziaria. La difesa, una volta forza del club, ha subito diverse partenze, ma nuovi giocatori sono stati reclutati per riempire questi vuoti.
Attualmente, RC La lente è al decimo posto nella classifica, con un gioco giù da Brest. La squadra ha iniziato la stagione con una sconfitta contro Lione, ma ha recuperato con una vittoria contro Le Havre. Il prossimo giocatore è Florian Tauvin, un talentuoso ambiente offensivo che torna in Europa dopo una visita di successo in Messico. Il coach Pierre Sage, noto per la sua pedagogia e la sua gestione umana, rianimato rapidamente la squadra dopo il suo arrivo. Il prossimo Lens match, contro Brest, sarà arbitrato da Abdelatif Kherradji, un arbitro esperto che ha già agito più volte nelle partite tra le due squadre.