L’Olympique de Marseille si trova al centro di una fase di mercato, con Roberto De Zerbi che privilegia l’arrivo di un lato sinistro mantenendo la speranza di rafforzare il terreno centrale. Il club non trascura anche il rafforzamento del suo asse difensivo, e si rivolge a Joel Ordóñez, un promettente giovane difensore centrale ecuadoriano al Club Bruges. Quest’ultimo, esibendosi in Champions League e sotto contratto fino al 2028, sarebbe molto interessato ad un trasferimento in OM, ma Bruges ha fissato un prezzo di partenza di 30 milioni di euro. Per finanziare questa recluta, OM potrebbe essere costretto a vendere un giocatore chiave come Jonathan Rowe, attraente per diversi club europei.
Allo stesso tempo, Valentin Rongier, ex capitano OM, tornò al suo club di allenamento Rennes dopo essere stato trasferito quest’estate. L’internazionale francese, nonostante un recente infortunio, ha mostrato la sua motivazione come il gioco si avvicinava alla OM, sottolineando che l’atleta rimane la sua priorità . Assunse pienamente la sua decisione di unirsi a Rennes, credendo che fosse la scelta migliore per la sua carriera. Rongier è consapevole che la sua scelta potrebbe deludere alcuni sostenitori, ma non vuole espandersi sul tema.
Infine, OM ha formalizzato il trasferimento di Gaël Lafont a Genova. Questo giovane centrocampista, una figura della vittoria OM nella Gambardella Cup nel 2024, scelse l’avventura italiana per rilanciare la sua carriera dopo aver avuto poco tempo a giocare con i professionisti. Il trasferimento è gratuito, con una clausola di partecipazione alla rivendita a favore dell’OM. Questa partenza segna la fine di una storia nel centro di formazione di Marsiglia, con la speranza che un giorno questo prodotto club fiorisca al massimo livello.