La stagione 2024-2025 di RC Lens B ha annunciato come un evento particolarmente difficile, caratterizzato da una serie di difficoltà come lesioni, sospensioni e prestiti dei giocatori, compromettendo la stabilità del personale. L’arrivo invernale del giocatore bosniaco Nidal Celik, inizialmente percepito come un rinforzo capace di consolidare la difesa e di instillare un nuovo respiro in una giovane squadra che lotta per la manutenzione, paradossalmente trasformato in una grande fonte di preoccupazione. Il reclutamento di Celik, pur avendo il potenziale di migliorare le prestazioni della riserva, è ora contaminato dalla complessità amministrativa che potrebbe avere conseguenze disastrose.
Il problema è la data di registrazione della licenza di Nidal Celik, che non soddisfa le scadenze stabilite dalla Federazione Francese di Calcio per la Nazionale 3. Anche se il mercato internazionale del trasferimento chiuso il 3 febbraio 2025, la Federazione, responsabile della gestione del National 3, ha interrotto la registrazione il 31 gennaio. Questa divergenza ha portato alle qualificazioni di Celik come giocatore trasferito fuori-periodo, una situazione che potrebbe portare a sanzioni finanziarie per RC Lens B, che ha solo tre punti davanti alla zona di retrocessione di quattro giorni alla fine della stagione. La prospettiva di una potenziale perdita di quattro a sei punti, equivalente al numero di partite giocate da Celik, pone una grave minaccia per le ambizioni della squadra.
Questa delicata situazione ricorda un precedente deplorevole nel 2020, quando la presenza di Issiaga Sylla aveva già provocato una penalità di un punto per la riserva di Lens. Il risultato di questa questione amministrativa, la cui decisione sarà resa solo in dieci giorni, può ben determinare il destino della stagione. Questa situazione evidenzia una vulnerabilità della RC Lens B, indebolita da un problema amministrativo che, se confermato, potrebbe annientare gli sforzi sul terreno, e che può peggiorare le critiche già affrontate alla gestione dello sport, incarnate da Pierre Dréossi e Diego Lopez.