In un intervento sullo spettacolo “Late Football Club” trasmesso su CANAL+ questo venerdì, il giornalista Philippe Carayon ha espresso il suo sostegno a Marc Keller, dopo la protesta espressa da uno striscione durante il Racing Club match a Strasburgo. Questa polemica, ampiamente trasmessa dai media sportivi, è stata oggetto di un’analisi approfondita da parte del giornalista. CANAL+ si è unito alla discussione, affrontando la complessa situazione che circonda il club alsaziano e le reazioni dei sostenitori, tra cui parte degli Ultra Boys 90.
Philippe Carayon ha fortemente criticato i sostenitori che hanno espresso la loro insoddisfazione con Marc Keller, definendoli ingrati e sottolineando l’importanza del legame unico tra il club e i suoi sostenitori. Ha sottolineato l’impegno di Keller per la cordialità e l’apertura del club, citando l’accesso privilegiato dei fan al composto e gli straordinari orari di apertura. Il giornalista ha insistito sulla popolarità di Keller, sia all’interno della città di Strasburgo che allo stadio, e ha sottolineato il rifiuto che ha sofferto da una parte del pubblico nelle ultime partite.
Carayon ha riconosciuto la dimensione politica della lotta dei sostenitori, tra cui la loro opposizione alla multi-proprietà, sottolineando l’importanza di riconoscere e apprezzare il lavoro di Marc Keller. Ha affermato che gli ultras sono meno legittimi di Keller in termini di identità della Racing, e ha denunciato il fatto che i fan sono ora espulsi dal resto dello stadio quando cercano di raccogliere le canzoni dopo lo sciopero. In breve, il giornalista ha chiesto il riconoscimento del valore di Keller e di mettere in discussione come i sostenitori hanno espresso il loro disaccordo.
.