Featured image of post Lione di fronte a sfide di mercato e pali di campionato

Lione di fronte a sfide di mercato e pali di campionato

Olympique Lyonnais si prepara a riprendere il campionato Ligue 1 sabato 16 agosto con un viaggio a Lens. La pre-stagione di OL era generalmente positiva, con tre vittorie su cinque, nonostante una sconfitta arricchente contro Bayern Monaco. Lens, da parte sua, ha fatto anche buoni preparativi, tra cui impressionante vittorie contro Wolverhampton e RB Leipzig. Il team di Lione può essere vulnerabile a una pulizia a secco intensa, una debolezza che Lens ha già sfruttato in un gioco precedente. Allo stesso tempo, OL deve gestire la situazione di Paul Akoukou, che rifiuta di lasciare il club nonostante la sua mancanza di tempo per giocare, una situazione che il club vuole risolvere per alleviare il suo libro paga. L’imminente partenza di Kingsley Coman in Arabia Saudita ha messo Lione sulla pista di Malick Fofana, un giovane ala di talento, ma Bayern Monaco non è l’unico interessato.

Il club vede anche l’imminente partenza di Cyrille Dolce, figura emblematica del centro di formazione, dopo la regressione di questa sezione. Inoltre, Djibrail Dib, un giovane giocatore in prestito al FC Biel-Biennea, ha subito una grave ferita che potrebbe compromettere la sua carriera. Per quanto riguarda il mercato, OL deve completare l’arrivo di Dominik Greif, portiere, dopo complesse trattative con RCD Maiorca, in particolare a causa delle garanzie bancarie richieste dal club spagnolo. La FIFA, da parte sua, sta considerando di limitare lo scambio di giocatori tra club che condividono lo stesso proprietario, una misura che si rivolge al City Football Group e Red Bull, e che potrebbe influenzare le pratiche di alcuni club Ligue 1.

In sintesi, OL affronta il nuovo campionato con molteplici sfide: gestire le potenziali partenze dei giocatori chiave, trovare soluzioni per facilitare il proprio payroll e adeguarsi alle nuove regole del mercato del trasferimento FIFA. Il viaggio a Lens sarà un primo test importante per valutare la disponibilità del team e la capacità di superare le sfide interne. Il futuro di diversi giocatori, così come la strategia di reclutamento del club, rimangono topici e controversi.