Il presidente di RC Lens, Joseph Oughourlian, ha espresso pubblicamente la sua protesta al governo della Ligue de Football Professionnel (LFP), allineando se stesso con la posizione di Frank McCourt, proprietario dell’Olympique de Marseille. Affidandosi al discreto sostegno dei suoi presidenti, tra cui Vincent Labrune, Ughourlian denuncia un sistema di fallimento e una mancanza di evoluzione negli organi di governo. Egli sottolinea che molti club condividono questa critica e che una strategia di mobilitazione è in corso per portare a cambiamenti. Questa ferma posizione si presenta in un contesto di persistenti difficoltà legate ai diritti di trasmissione televisiva, che hanno fortemente influenzato le finanze del club.
La critica di Ughourlian si estende anche alla candidatura di Cyril Linette per la presidenza del LFP, che ritiene di essere pieno di ostacoli burocratici e che richiedono interventi ministeriali. Denuncia un processo di applicazione opaco e bloccato, che ostacola l’innovazione e la modernizzazione dei corpi. Nonostante queste difficoltà, ha difeso il progetto di canale proprietario Ligue 1+, considerato essenziale per supportare questa piattaforma nonostante le sue prime difficoltà economiche. Ughourlian insiste che ci vuole tempo per la catena per trovare il suo equilibrio e che è necessario preservare l’identità del club.
Anche se non esclude definitivamente una vendita di RC Lens, Joseph Oughourlian afferma che qualsiasi vendita deve rispettare i valori e la storia del club, e che il futuro proprietario deve dimostrare una forte capacità finanziaria. Questa apertura contrasta con le sue precedenti dichiarazioni, ma sottolinea la sua volontà di preservare la sostenibilità del club di fronte alle attuali sfide economiche. A tal fine, si basa sulla diversificazione del reddito, in particolare attraverso lo sviluppo della formazione e la rivendita dei giocatori, così come gli investimenti nello stadio. L’obiettivo finale è quello di garantire la stabilità finanziaria del club e renderlo attraente per gli investitori futuri.