Featured image of post Delort torna in ACA per relegare il club e l'ambizione della Coppa del Mondo

Delort torna in ACA per relegare il club e l'ambizione della Coppa del Mondo

AC Ajaccio sta attraversando un periodo difficile, essendo stato demolito da Ligue 2 a Regional 2 in un’estate. Il club si basa sul sostegno di giocatori che hanno segnato la sua storia, il cui ritorno da Andy Delort suscita grande interesse. Questa iconica recluta, che aveva già indossato i colori dell’ACA tra il 2010 e il 2013, torna con la volontà di restituire alla formazione ciò che ha ricevuto. Delort, in una dichiarazione a L’Équipe, esprime il suo profondo attaccamento al club, considerandolo più di una semplice squadra. Il suo obiettivo è quello di contribuire alla retrocessione dell’ACA e di aiutarlo a spostare la scala, una sfida che affronta con determinazione. Altri giocatori come Rémy Cabella, Benjamin André e Vincent Marchetti si unirono anche al club, mostrando un forte senso di appartenenza.

Parallelamente a questa situazione sportiva, il Senegal vinse un’importante vittoria contro la Repubblica Democratica del Congo (2-3) l'8o giorno dei playoff della Coppa del Mondo 2026. Il gioco, che ha avuto luogo in un’atmosfera elettrica, ha visto ACA prendere rapidamente il comando con gli obiettivi di Cédric Bakambu e Yoane Wissa. Tuttavia, il Senegal è stato in grado di rimbalzare grazie ad una salita guidata da Papa Gueye, Nicolas Jackson e Papa Matar Sarr, permettendogli di vincere. Questa vittoria ha dato al Senegal il primo posto nel Gruppo B, con un significativo vantaggio sul DR Congo, relegato al secondo posto.

Questo incontro mette in evidenza la complessità dell’attuale situazione sportiva dell’AC Ajaccio, dove il supporto di giocatori esperti come Andy Delort rappresenta una speranza di retrocessione. Al contrario, la vittoria del Senegal illustra la competitività del calcio africano e l’importanza dei problemi di qualità per la Coppa del Mondo. Entrambi gli eventi, pur distinti, evidenziano la passione e l’impegno che spingono i club nazionali e le squadre, così come il desiderio di superarsi a vicenda per raggiungere obiettivi ambiziosi.