Paris Saint-Germain ha rafforzato la sua forza lavoro con l’arrivo di Landry N’Guessa, un centrocampista di 18 anni dell’ESTAC Troyes. Questo giocatore, che ha imparato tutto nel club di Troyes, è impegnato per due anni come tirocinante nel gruppo Hopes of the PSG. Questa recluta fa parte di una politica di sviluppo previsionale, dopo i recenti arrivi di Lucas Chevaelier, Illia Zabarnyi e Renato Marin. L’annuncio è stato trasmesso entusiasticamente dal club parigino, sottolineando il suo desiderio di formare giovani talenti e gradualmente integrarli nella squadra professionale.
Allo stesso tempo, la gestione del Ligue 1 de Football Professionnel (LFP) è fortemente criticata da figure emblematiche del calcio francese. Frank McCourt, proprietario dell’Olympique de Marseille, e Joseph Oughourlian, presidente di RC Lens, hanno espresso disaccordo con la gestione di Vincent Labrune, definendo l’LFP un fallimento. Denunciano la gestione finanziaria considerata irrazionale, mancanza di trasparenza e gestione assente, che ha portato ad una perdita di 1,3 miliardi di euro per il calcio francese lo scorso anno. Questa critica è tanto più forte quanto si arriva a pochi giorni da un’assemblea generale della LFP.
Un altro importante evento è la partenza di Grace Geyoro, un iconico lettore PSG, alle Lionesses di Londra City. Questo trasferimento, stimato a 1,6 milioni di euro, rappresenta il più grande trasferimento nella storia della sezione femminile del club parigino. Geyoro, fedele al PSG fin dalla sua infanzia, ha avuto molti successi con la squadra, tra cui il primo titolo campione francese nel 2021. Nonostante un periodo difficile e una recente partenza, ha scelto di aprirsi ad una nuova sfida, lasciando alle spalle un’eredità di passione, fedeltà e leadership che rimarrà incisa nella memoria dei sostenitori parigini.