L’OGC Nizza ebbe una storia di grande successo, soprattutto negli anni ‘50, con quattro campioni francesi e due coppe francesi. Dopo i periodi di divisione 2 retrocessione, il club si è stabilizzato a Ligue 1 dal 2002, basandosi su una struttura recente tra cui la costruzione di un nuovo stadio e l’arrivo di nuovi investitori. L’obiettivo attuale è quello di stabilire una presenza permanente tra l’élite calcistica francese e regolarizzare la sua partecipazione alle competizioni europee. Il mercato estivo è stato caratterizzato da notevoli divestimenti di giocatori come Bulla, Todibo, Rosario, Guess e Laborde, compensati da arrivi strategici come Diouf, Bah e Jansson, volti a rafforzare i settori chiave della squadra.
La stagione attuale è un inizio misto per OGC Nice, con una vittoria su Nantes dopo un difficile inizio della stagione. Attualmente 9a in classifica, il club è stato eliminato dalla Champions League in giro preliminare ed è stato retrocesso in Europa League. L’attuale squadra è guidata da Juma Bah, un giovane difensore centrale promosso di Lens, riconosciuto per la sua forza fisica e potenziale. Il coach Franck Haise, dopo un corso di successo a Lens, ha preso il sopravvento da Nizza con l’obiettivo di confermare il 4° posto della squadra la stagione precedente e avanzare verso i vertici del campionato.
Il prossimo gioco dell’OGC Nizza contro Brest sarà arbitrato da Benoît Bastien, un arbitro esperto di Ligue 1. Bastien ha un record storicamente sfavorevole con Brest, avendo agito 14 volte contro questa squadra con solo due vittorie. Sarà assistito da Hicham Zakrani e Aurélien Berthomieu, con Azzedine Souifi come arbitro alternativo e Romain Lissorgue e Julian Grelot al VAR. Questa riunione è particolarmente importante per Nizza, che cerca di confermare il suo posto tra le migliori squadre in Francia e di qualificarsi per le competizioni europee.