L’ASSE femminile è impegnata in una profonda ristrutturazione del suo team per la stagione 2025-2026 in Arkema First League. Dopo una stagione difficile 2024-2025, il club ha visto diversi giocatori iconici lasciare il club, tra cui Maryne Gignoux, Cindy Caputo, Sarah Stratigakis, Solène Champagnac e Fiona Bogi. Al fine di realizzare una nuova dinamica, il management ha affidato la responsabilità del team a Sébastien Joseph, ex allenatore DFCO, con l’obiettivo di costruire un team competitivo. Sono già state integrate undici nuove reclute, tra cui il rafforzamento dei settori di difesa, di centrocampo e di attacco. Il recente arrivo del 18enne attaccante canadese Nikolina Istocki è particolarmente promettente, sostenendo l’offensiva e incarnando il desiderio del club di costruire su giovani e potenziali.
Parallelamente a questi cambiamenti sportivi, ASSE può essere lieto che la sua partita contro il FC Annecy, in programma per il 24 ottobre, stia andando bene al Parc des Sports, nonostante un ritardo nell’ammodernamento dello stadio. Il cantiere, progettato per dotare il club di un’infrastruttura conforme agli standard Ligue 2, tuttavia, affronta difficoltà tecniche, in particolare nella consegna degli alberi di illuminazione. Questa battuta d’arresto costrinse il FC Annecy a trasferire il suo gioco contro Laval, originariamente previsto per il 3 ottobre. Il lavoro, mentre progredisce, sta sperimentando incertezze relative ai ritardi di fornitura, che interessano l’organizzazione delle riunioni.
Nonostante queste complicazioni logistiche per il FC Annecy, la partita contro ASSE si svolgerà bene nello stadio rinnovato. ASSE beneficerà di un prato di alta qualità e una grande ricezione. Ciò riflette l’impegno del club Stéphanois di ricostruire e riacquistare il suo posto a Ligue 2. L’arrivo di Nikolina Istocki e la conferma del match contro Annecy sono segnali positivi per il futuro della squadra e dei suoi sostenitori.