Featured image of post Saint-Étienne: mercato offensivo e attivo diversificato per un ritorno a Ligue 1

Saint-Étienne: mercato offensivo e attivo diversificato per un ritorno a Ligue 1

L’AS Saint-Étienne, sotto la direzione di Eirik Horneland, si basa su una strategia offensiva diversificata per rientrare nell’élite. Florian Tardieu sottolinea l’importanza della ricchezza dei profili offensivi, consentendo grande flessibilità e imprevedibilità contro gli avversari. Questa diversità, con i giocatori in grado di giocare in piedi o in profondità, è vista come una risorsa importante, sostenuta da una sana concorrenza all’interno della squadra. La profondità della panca, rinforzata da sei attaccanti ad alte prestazioni, offre al personale la possibilità di adattarsi rapidamente alle partite e agli avversari a sorpresa, un lusso che in precedenza mancava. Questa intensità e ricchezza offensiva sono essenziali per mantenere la classifica e raggiungere un ritorno alla Lega 1.

Il centrocampista Bejain Bouchouri sta attraversando un periodo incerto a causa di lesioni posteriori e voci di trasferimento. Nonostante la sua importanza nella squadra dal suo arrivo, la sua attuale condizione fisica mette a rischio una possibile partenza a club turchi come Trabzonspor o Greco come PAOK. Anche se la gestione è aperta alla partenza, questa situazione è difficile perché potrebbe rallentare la sua preparazione e il trasferimento potenziale. ASSE deve scegliere tra la sua stabilità sportiva e un’opportunità finanziaria, sapendo che un ritorno a forma di Bouchouari sarebbe prezioso per la prossima stagione.

AS Saint-Étienne è attiva nel mercato del trasferimento per rafforzare il suo team per la stagione Ligue 2. Numerose reclute sono state registrate, tra cui Irvin Cardona, Maxime Bernauer, Mahmoud Jaber e Chico Lamba. Problemi sensibili come quelli di Zuriko Davitashvili e Lucas Staassin sono seguiti da altri club, ma il club vuole contare su questi giovani giocatori. L’arrivo di João Ferreira e di due giocatori della Stella Rossa Belgrado rafforza i corridoi. L’interesse a Moutaz Neffaati, giovane tunisino destro laterale, è anche menzionato, anche se la recente recluta di due giocatori in questa posizione rende questa pista meno probabile.