Featured image of post Julien Stéphan difende la professionalità di Amine Gouiri

Julien Stéphan difende la professionalità di Amine Gouiri

Julien Stéphan, ex allenatore di Stade Rennais, ha dato la sua analisi del corso e del potenziale di Amine Gouiri durante un’intervista rilasciata a L’Équipe. Mentre alcuni osservatori criticano l’incoerenza di Gouiri, Stephan sottolinea queste osservazioni evidenziando le innegabili qualità tecniche del giocatore che ha guidato durante la stagione 2023-2024.

Gouiri si è distinta domenica scorsa contro Brest con un triplo marcato. Tuttavia, alcuni osservatori a volte lo incolpano per qualche nonchalance a terra. Stephan vuole chiarire questo punto: “Non dirò che non è incline, anzi. È molto coinvolto nella sua professione, rimane molto tempo dopo la sessione per fare il suo recupero ed è molto investito, con un cuoco personale”. Questi commenti evidenziano la professionalità di Gouiri, spesso sottovalutata a causa del suo atteggiamento sul terreno.

Secondo Stephan, Gouiri è ora in un momento chiave nella sua carriera, pronto a prendere un corso. “A volte dobbiamo fare qualche passo e lui era papà a Rennes. E’ un vero professionista”, dice. Questa evoluzione personale, unita ad un ambiente di lavoro strutturato, potrebbe permettergli di stabilizzarsi sportivamente.

Nonostante le sue qualità indiscutibili, tra cui un ottimo primo tocco e una tavolozza tecnica sopra la media, Gouiri non ha ancora soddisfatto pienamente le aspettative poste in lui. “E’ incostante da qualche anno. Con tali facoltà tecniche, tale qualità del primo tocco, stiamo ancora aspettando che sia determinante su base regolare”, spiega Stephan.

Per l’allenatore, la vera sfida per Gouiri rimane regolarità. “Amine ha sempre avuto il talento ma non ha ottimizzato questo potenziale. La sfida sarà la regolarità e la capacità di avere un impatto sulle partite della Coppa Europea, che sono un rivelatore.” A 25 anni, Gouiri sembra entrare in un periodo cardine. Il suo futuro corso dipenderà dalla sua capacità di imporsi costantemente, soprattutto nelle principali riunioni europee, dove gli occhi si rivolgono a coloro che possono fare la differenza.