La settimana sarà impegnata per AS Saint-Étienne, con una serie di eventi dedicati ai fan e la preparazione di partite imminenti. I giocatori, sia uomini che donne, seguiranno un programma intensivo di formazione, sessioni aperte e visite allo stadio Geoffroy-Guichard. Un evento importante è previsto giovedì: una conferenza stampa prima della partita cruciale contro Rodez, trasmesso in diretta e riprodotta su ASSE. TV. Il fine settimana sarà segnato dalla prima partita amichevole della stagione contro lo Standard di Liegi, un importante test per affinare la strategia prima dell’inizio del campionato.
Insieme a questa preparazione sportiva, il club sta lavorando attivamente alla regolarizzazione amministrativa dell’arrivo di Joshua Duffus, un giovane attaccante promettente. L’ostacolo si trova nella quota di giocatori extracomunitari ammessi in Lega 2, con solo due posti disponibili su un foglio di partita. Anche se Duffus è un cittadino giamaicano, deve fornire documenti ufficiali per qualificarsi come cittadino non extracomunitario richiesto dagli accordi Samoa. Questa procedura amministrativa, necessaria per integrarla senza compromettere l’equilibrio della forza lavoro, è una priorità per il club.
Il raggiungimento della regolarizzazione di Duffus è cruciale per Saint-Étienne, che mira ad un rapido aumento di Ligue 1. In un contesto in cui ogni luogo extracomunitario è prezioso, il club si impegna a risolvere questa situazione amministrativa il prima possibile. L’obiettivo è di essere in grado di metterlo sui fogli di gara e rafforzare la squadra per la prossima stagione, rispettando le regole in vigore in Lega 2. La gestione Quota è un imperativo per AS Saint-Étienne nella sua ricerca di successo.