Juventus e Paris Saint-Germain (PSG) sono attualmente impegnati in trattative attive sul trasferimento di Randal Kolo Muani. Anche se i principali contorni della transazione, compreso un prestito con un’opzione di acquisto, sono ampiamente concordati, un punto cruciale rimane da finalizzare: la quantità di questa opzione. Il PSG mira a recuperare 50 milioni di euro, ma Damien Comolli, direttore sportivo della Juventus, cerca di negoziare una riduzione di questo importo, come riportato dalla Gazzetta dello Sport. Questo sottolinea la complessità dei negoziati di trasferimento moderni, dove i dettagli finanziari sono spesso oggetto di una discussione approfondita.
Allo stesso tempo, l’arrivo di Timothy Weah all’Olympique de Marseille (OM) è realizzato grazie a significativi sforzi finanziari da parte del giocatore. Dopo un periodo di attesa, Weah ha dimostrato la sua determinazione ad aderire alla città di Phocean accettando di rivedere le sue rivendicazioni salariali verso il basso. Secondo L’Équipe, il giocatore e il suo entourage hanno fatto diverse concessioni, rinunciando a determinati bonus per facilitare la conclusione della transazione. Questo atteggiamento è stato accolto favorevolmente dalla direzione di Marsiglia, dimostrando l’importanza del suo arrivo per la squadra.
In sintesi, due importanti trasferimenti sono in fase di negoziazione. Il trasferimento di Randal Kolo Muani tra Juventus e PSG è in pista, ma la quantità dell’opzione di acquisto rimane un punto di discussione. Da parte sua, l’arrivo di Timothy Weah a OM è facilitato dalla volontà del giocatore di fare concessioni finanziarie, un gesto apprezzato dal club di Marsiglia. Entrambe le operazioni illustrano le dinamiche complesse e spesso negoziate che caratterizzano il mercato del trasferimento di calcio.
.