In un contesto caratterizzato da una maggiore pressione a seguito dei recenti risultati, Pablo Longoria, Presidente dell’Olympique de Marseille, ha preso il posto per difendere il progetto che sta correndo e per chiedere una nuova riunione intorno al club. Spostandosi dalla consueta posizione di discrezionalità in tempi di crisi, Longoria ha pubblicato un messaggio sobrio sul social network LinkedIn, rivolgendosi direttamente all’intera comunità di Marsiglia, dai sostenitori ai dipendenti. Ha sottolineato l’importanza dell’unità e della lealtà, sottolineando che il successo può essere raggiunto solo attraverso la coesione collettiva, escludendo qualsiasi designazione dei colpevoli o l’amplificazione delle critiche.
Il Presidente ha detto che Olympique de Marseille sta procedendo in linea con gli obiettivi fissati, riconoscendo pienamente la sua responsabilità nella direzione del progetto e assumendo le sue scelte con chiarezza e determinazione. Ha reso omaggio all’impegno quotidiano dei giocatori, del personale e dei dipendenti, spesso sconosciuti al pubblico generale, e ha particolarmente lodato la lealtà dei sostenitori, in particolare la loro presenza e il loro sostegno durante il viaggio a Monaco nonostante una sconfitta. Questa lealtà, secondo Longoria, mostra il rispetto reciproco e il profondo coinvolgimento nella vita del club.
Consapevole dell’importanza della fine della stagione e della sfida di qualificazione nella Champions League, Pablo Longoria ha concluso il suo messaggio con una chiamata per la mobilitazione generale. Ha espresso la sua convinzione nel percorso intrapreso, invitando tutti i giocatori del club a superare se stessi, senza una pausa o apprensione, al fine di raggiungere l’ambizione di Marsiglia. L’obiettivo dichiarato è chiaro: andare avanti con determinazione e unità, lasciando dietro divisioni e paure.