Featured image of post Recensioni in crescita della gestione di Olympique de Marseille

Recensioni in crescita della gestione di Olympique de Marseille

In un contesto di deludenti performance sportive all’Olympique de Marseille e crescente incertezza su una qualificazione europea, diverse voci vengono sollevate per mettere in discussione l’attuale gestione del club, incarnata da Pablo Longoria. Sulla RMC, Éric Di Meco, la figura iconica di OM, ha espresso dubbi sulla capacità di Longoria di assumere pienamente le responsabilità inerenti alla posizione del Presidente, evidenziando un divario tra le sue innegabili competenze di reclutatore e direttore sportivo, e le esigenze del supremo ruolo di leadership. Di Meco ha anche suggerito che la posizione potrebbe non corrispondere alle aspirazioni personali di Longoria, indicando una mancanza di controllo su alcune situazioni, come l’arbitrato nella partita contro Auxerre, e mettendo in discussione la sua capacità di prendere decisioni cruciali nell’interesse del club.

Jean-Michel Larqué, anche consulente sportivo, ha rafforzato questa critica sottolineando la responsabilità di Longoria nelle difficoltà attuali, nonostante i numerosi cambiamenti nel personale e negli allenatori che hanno reso il club ritmico dal suo arrivo nel 2020. L’ex giocatore ritiene che il leader non possa più sgomberare le sue usanze e anche riferirsi ad un periodo recente in cui Longoria avrebbe dovuto dimettersi, sottolineando l’intensa pressione sulle spalle, soprattutto a causa della gara di qualificazione in Champions League. La situazione è tanto più preoccupante in quanto il settore della difesa dell’OM sembra essere costantemente indebolito da ripetute assenze e da una mancanza di stabilità.

Con solo cinque giorni di campionato rimanenti, l’Olympique de Marseille sta affrontando un momento cruciale, quando il fallimento di qualificarsi per le competizioni europee potrebbe sicuramente compromettere il progetto di Pablo Longoria e le domande di carburante sulla sua capacità di realizzare le ambizioni del club. Il futuro della gestione OM sembra essere sospeso dalle ultime settimane di competizione e la capacità di Longoria di rispondere alle critiche e alzare il bar.