L’ex preparatore fisico di OM e Al-Nassr, Paolo Rongoni, sottolinea l’importanza della preparazione fisica completa e non ferita per il ritorno alla forma di Pierre-Eméric Aubameyang. Egli insiste sul fatto che l’attaccante gabonese, nonostante i 36 anni, rimane una figura chiave nello spogliatoio di Marsiglia e che il suo successo dipenderà dalla sua capacità di tornare ad un intenso ritmo di lavoro europeo senza alcuna difficoltà. Rongoni mette in evidenza l’intelligenza di gioco e le qualità tecniche di Aubameyang, sottolineando che ogni dettaglio conta alla sua età e che la sua esperienza dovrebbe consentire di riguadagnare i suoi standard. Egli difende anche il livello della Pro League saudita, sostenendo che non vi è alcuna differenza significativa con Ligue 1 in inverno, tranne in estate con le forti manche.
Allo stesso tempo, l’articolo evidenzia la straordinaria trasformazione del club ecuadoriano di Independente del Valle, grazie ad una strategia focalizzata sulla formazione di giovani talenti locali. Questo modello, ispirato agli standard internazionali e sostenuto da una partnership con l’Aspired Academy, ha permesso al club di vincere competizioni continentali come la Copa Sudamericana e di vedere molti giovani giocatori che si uniscono alla selezione nazionale ecuadoriana. Questo approccio, che si concentra sul rilevamento precoce, i requisiti tecnici e il reclutamento locale, è ora un esempio per molti club in Sud America, dimostrando che un progetto coerente e radicato nel suo territorio può competere con i mastodoni storici.
Infine, il futuro di Ismaël Bennacer à ̈ al centro di un’estate turbolenta. Il centrocampista algerino ha rifiutato un’offerta da Al-Ittihad, aprendo la strada per un possibile ritorno a OM, anche se l’AC Milan non lo considera più un elemento indispensabile. OM, che aveva lasciato sfuggire l’opzione di acquisto di Bennacer sul suo precedente prestito, sta prendendo in considerazione il rilancio del file, ma è complicato dalla volontà di AC Milan di includere il giocatore in uno scambio con il Juventus, tra cui Dusan Vlahovic. Il risultato di questo caso rimane incerto, ma OM potrebbe provare un nuovo approccio alla fine di agosto se Bennacer è ancora a Milano.