Featured image of post ASSE mira al successo in Ligue 2 grazie al rafforzamento offensivo e al reclutamento mirato

ASSE mira al successo in Ligue 2 grazie al rafforzamento offensivo e al reclutamento mirato

L’ASSE ha una forma olimpica all’inizio della stagione, in particolare dopo la sua convincente vittoria 4-0 contro Rodez, grazie ad un trio offensivo in piena fioritura composto da Zuriko Davitashvili, Joshua Duffus e Augustine Boakye. Questo successo offensivo offre Eirik Horneland nuove opzioni tattiche, ma solleva domande sulla composizione del team. L’allenatore deve affrontare il desiderio di mantenere la fiducia degli incombenti e l’integrazione di giocatori come Irvin Cardona, che tornarono al suo livello migliore dopo un infortunio, e Lucas Staassin, che porta un profilo diverso e una nuova presenza fisica. Ben. La vecchia comunità offensiva della Nuova Zelanda, continua anche ad alzarsi, offrendo una nuova ricchezza offensiva alla squadra.

Oltre a questo slancio positivo sul terreno, ASSE ha perseguito una politica attiva di reclutamento durante l’estate, investendo oltre 25 milioni di euro per rafforzare la propria forza lavoro. Diversi arrivi notevoli, come Jaber, Lamba e Ferreira, testimoniano questo desiderio di modernizzare. Tuttavia, il club è anche al lavoro per gestire le partenze, soprattutto quelle di Batubinsika e Maco, che stanno cercando nuove opportunità. La situazione di Gautier Larsonneur fu chiarita: estese il suo contratto fino al 2029 e rimase la guardia numero uno. Altri file, come quelli di Bouchouaari e Cheikh Fall, sono strettamente monitorati, con discussioni in corso sulla loro possibile partenza o integrazione nei piani del primo team.

L’ASSE sta affrontando una sfida importante: trasformare questa ricchezza offensiva e la profondità di forza in un successo sportivo sostenibile. Horneland deve prendere decisioni tattiche difficili per mantenere la coesione del team ed evitare giocatori frustranti che non sono titolari regolari. Anche se il club ha soddisfatto le sue esigenze prioritarie di reclutamento, potrebbero ancora essere apportate modifiche per soddisfare le opportunità di mercato. Il potenziale arrivo di Moutaz Neffaati, anche se negato dal suo entourage, riflette il desiderio dell’ASSE di continuare a rafforzare. L’obiettivo è chiaro: capitalizzare su questa dinamica positiva e realizzare le ambizioni del club in Ligue 2.