Lo shock tra Olympique de Marseille (OM) e Paris Saint-Germain (PSG) promette di essere un momento chiave della stagione per OM. Il team ha ricevuto una spinta con il ritorno di Nayef Aguerd, un difensore centrale, dopo un protocollo di commozione. Il suo ritorno è cruciale per rafforzare la difesa di Marsiglia contro l’offensiva del PSG. Il coach Roberto De Zerbi dovrà decidere tra titulariser Aguerd o mantenere Facundo Medina, mentre Godfrey Kondogbia e Hamed Traoré saranno assenti. La composizione della squadra rimane incerta, in particolare nella difesa laterale sinistra, con Emerson Palmieri e Amir Murillo in competizione. Il match potrebbe anche essere interrotto da condizioni meteorologiche avverse, con temporali annunciati, permettendo la possibilità di un rinvio.
Allo stesso tempo, le relazioni tra OM e FC Nantes si sono deteriorate notevolmente. Le tensioni tra i presidenti Pablo Longoria e Waldemar Kita sono ora aperte, con vivaci scambi all’ultimo consiglio della Professional Football League (LFP). Queste tensioni sono alimentate da diversi file, tra cui le dichiarazioni di Longoria ad Auxerre, la gestione familiare Kita e le dispute contrattuali relative ai trasferimenti di giocatori come Mattis Abline, Quentin Merlin e Valentin Rongier. Nantes rifiutò qualsiasi negoziazione dopo un approccio considerato irrispettoso di OM riguardo Abline.
Fuori dal campo, OM sta preparando un corso di coesione a Roma, seguendo le esperienze di successo degli anni precedenti. Il club e il PSG continuano i loro preparativi fino a quando le autorità decidono sulla partita. La decisione finale sul distacco del sesto giorno di Ligue 1 potrebbe essere presa all’ultimo momento, a seconda dell’intensità delle tempeste. Nonostante gli sforzi di OM per mantenere buone relazioni con gli altri Ligue 1 club, la situazione con Nantes sembra essere definitivamente indebolita da queste dispute sportive e finanziarie.