La sezione femminile di Asse sta per partecipare alla nuova LFFP Cup, un evento che segna una nuova era per il calcio femminile in Francia. Lanciato nel 2024, questo concorso riunisce i 24 club D1 e D2 femminili, un’iniziativa della Ligue Féminine de Football Professionnel e del suo presidente Jean-Michel Aulas per accelerare la professionalizzazione e offrire maggiore attrattiva ai fan. Questa competizione, progettata per bilanciare il gioco e ridurre i viaggi, divide i club in cinque gruppi geografici. Il formato fornisce punti per la vittoria nel tempo per la regolazione, così come una sessione di scatto in caso di uguaglianza. I primi in ogni gruppo hanno accesso diretto ai quarti di finale, mentre i club europei come OL, PSG e Paris FC sono esenti dalla fase di pollo.
Nonostante una stagione difficile 2024-2025, segnata da una retrocessione, ASSE mantenne un notevole pubblico televisivo, in particolare durante la partita contro OM, che catturò 710.000 spettatori. Questa cifra, tra i quattro migliori della stagione, mostra il lungo appello del club al pubblico francese, oltre i confini regionali. Questa popolarità, in parte a causa della storia, del pubblico e della rivalità con Marsiglia, è una risorsa importante per le emittenti e i partner del club. Il pubblico mostra che ASSE mantiene un peso significativo, anche in Ligue 2, e rimane un evento di follow-up nel panorama calcistico francese.
Questa visibilità media è un prezioso contributo per la gestione ASSE, rafforzando la sua posizione con sponsor e partner. Per i fan, è una fonte di orgoglio, confermando che il club non lascia nessuno indifferente, anche in tempi difficili. La partecipazione alla LFFP Cup, con un gruppo favorevole contro le squadre D2 femminili, offre l’ASSE un’opportunità da notare e mantenere la sua attrattiva. Tuttavia, i giocatori dovranno essere vigili contro gli avversari che sono utilizzati per le competizioni di alto livello.