Featured image of post Rongier a Rennes Un derby commovente e determinato

Rongier a Rennes Un derby commovente e determinato

Il prossimo shock atteso della stagione per i tifosi Rennes si svolgerà il quinto giorno al Beaujoire a metà settembre. Questo confronto è particolarmente atteso a causa del ritorno di Valentin Rongier, un giocatore iconico per il FC Nantes, il cui passaggio a Rennes è un evento significativo. Rongier, ora capitano di Rennes, è consapevole dell’importanza di questo gioco e dell’emozione che suscita, pur affermando la sua volontà di concentrarsi sul suo ruolo attuale e vincere questo primo derby nei colori Rensais. Ricorda che la rivalità sportiva deve rimanere un buon bambino e che in nessun momento vuole mancare di rispetto all’istituto Rennes o ai suoi sostenitori.

Valentin Rongier, arrivato al centro di formazione Nantes all’età di 7 anni, ha attraversato tutte le fasi del club, prima di entrare in OM nel 2019. I suoi commenti su Rennes, chiamando il club nemico, suscitarono reazioni negative dai sostenitori di Rennes. Tuttavia, Rongier ha sempre insistito sul fatto che queste dichiarazioni sono il risultato di un contesto diverso e che non si rammarica della sua scelta di unirsi a Rennes. Ora è determinato a dimostrare il suo valore sul terreno e ad aiutare Rennes a ritrovare il suo posto. La sua scelta di unirsi a Rennes è vista come una scommessa personale e sportiva, per cui si assume la piena responsabilità.

Il suo investimento in campo è già palpabile, soprattutto nei primi tre giorni, dove si è dimostrato indispensabile per bilanciare il gioco e facilitare le transizioni. Il fatto che ora indossa il bracciale del capitano dimostra la fiducia che la leadership Rennes e i sostenitori gli danno. Nonostante le reazioni potenzialmente ostili da parte dei sostenitori di Nantes, Rongier rimase concentrato sul suo lavoro e sperava che la ragionevolezza avrebbe prevalso. Una vittoria in questo derby sarebbe vista come un riconoscimento definitivo da parte del popolo di Rennes, che simboleggia la capacità del calcio di trascendere le rivalità.